sabato 5 luglio 2014
Di draghi, di lupi, di matti e di navi!
Pubblicato da
TateyaMari
1 commenti
Etichette: bymiaoself, Curiosità, I mercanti di Borgomago, Letti e riletti, Robin Hobb, Trilogia dei Lungavista, Trilogia dell'Uomo Ambrato
venerdì 10 luglio 2009
La Battaglia dei Pianeti
di Diego Bortolozzo
Genere: Fantascienza.
Due premesse d'obbligo prima di cominciare:
1. Come è emerso durante la presentazione del libro, spesso critiche e commenti son stati suggeriti, se non dettati, dall'invidia, e per niente costruttivi. Onde evitare di cadere nel vortice di allusioni e "cattiverie" premetto che INVIDIO apertamente Diego. Per il coraggio, ma soprattutto per la determinazione di aver portato avanti un progetto senza lasciarsi scoraggiare. La sua Storia ora è realtà, mentre le mie sono ancora progetti e per questo lo Invidio tanto!
2. La fantascienza "scritta" non è il genere che amo leggere (film e telefilm sono un'altra cosa). Quindi è difficile mi appassioni, che mi entusiasmi come un fantasy invece farebbe, la mia recensione è sufficientemente influenzata da ciò! Commento questo libro perchè l'ho letto e le mie opinioni esulano dall'amicizia che mi lega all'autore.
Fin dall'inizio le citazioni, le "dediche" , fatte agli ispiratori dell'opera sono evidenti, ma per niente fastidiose.
La storia non cattura da subito, i salti di mondo e personaggi, seppur ordinati, non sono facili da seguire e lasciano un po' di confusione. Come tutti gli episodi Pilot, per ovvi motivi, la storia ha bisogno di "spiegazioni" e le prime pagine servono a presentare i personaggi, e posso capirlo, ma ho fatto fatica a superare questo passaggio, soprattutto a causa di una personale difficoltà nel ricordare nomi e descrizioni di "presentazione".
Da quel punto in poi ti rendi conto che è valsa la pena sorbirsi gradi, nomi, e schieramenti!
L'idea di usare una Spezia, e in particolare lo zafferano da sempre considerato "prezioso", come centro degli interessi mondiali e causa scatenante di conflitti, è originale e ben studiata, così come "presentare" più antagonisti ma concentrarsi soprattutto su due, per cominciare, lasciando agli altri la possibilità di emergere in futuro, è stata una strategia azzeccata.
Tanti combattimenti, soprattutto a "distanza", ma quello che ho apprezzato molto, quello in cui mi son sentita al "fianco" dei combattenti, è stata l'incursione di Summi!
Spoiler
Quando prendono l'imperatore e vedono morire il Tenente che cade dall'elicottero.T_T
Ben architettato e sceneggiato, storia godibile e interessante. Inutile dire che il mio personaggio preferito è Ammica, ma anche Mico si è conquistata la mia simpatia
soprattutto dopo il gesto eroico che compie per il suo amore.
Nonostante siano solo un centinaio di pagine la storia nasce, a fatica, cresce, ariosamente, ha il suo apice, accattivante, e finisce in modo soddisfacente pur lasciando spazio per altre avventure.
Forse ci sono un po' troppe "salva di siluri" e la descrizione dei vascelli e delle armi, ogni tanto, distrae dalla storia forse perchè "presentati" come se si leggesse la lista di un ordine di consegna ma, tutto sommato, è qualcosa a cui si può rimediare ^_^
Pubblicato da
TateyaMari
4
commenti
Etichette: Letti e riletti, News
domenica 5 luglio 2009
La Battaglia dei Pianeti Parte Prima...
Pubblicato da
TateyaMari
2
commenti
Etichette: Letti e riletti
martedì 10 marzo 2009
Bleach 348

Pubblicato da
TateyaMari
0
commenti
Etichette: Anime e Co, Bleach, Letti e riletti
sabato 7 marzo 2009
Il Castello Errante di Howl

Gualtiero Cannarsi: (dialoghi italiani e direzione del doppiaggio)
Francesco Bulckaen: Howl
Roberta Pellini: Sophie
Ludovica Modugno: Strega Delle Lande
Luigi Ferraro: Calcifer
Furio Pergolani: Markl
Marco Vivio: Rapa
Maria Pia Di Meo: Madame Suliman
Recensione:

La Frase: "Il destino di se stessi va deciso da se stessi"
Miaoo
Pubblicato da
TateyaMari
1 commenti
Etichette: Letti e riletti, movie e miao
domenica 25 gennaio 2009
HanaYori Dango







Pubblicato da
TateyaMari
3
commenti
Etichette: Letti e riletti
lunedì 24 novembre 2008
Yu Watase and Me!

Va beh! Piccoli commenti senza senso.
Pubblicato da
TateyaMari
3
commenti
Etichette: Anime e Co, Letti e riletti
domenica 6 aprile 2008
Fairy Tail
Il ritorno di Hiro Mashima!


2. Haru(protagonista di Rave)in jappo vuol dire primavera.
Pubblicato da
TateyaMari
0
commenti
Etichette: Letti e riletti
domenica 9 marzo 2008
Fruits Basket


Pubblicato da
TateyaMari
3
commenti
Etichette: Letti e riletti
domenica 7 ottobre 2007
Kamikaze Kaitou no Jeanne
Mi riferisco alla passione per Manga e Anime (più per la seconda in verità) anche se probabilmente era palese.
Era inevitabile che prima o poi iniziassi ad assillarvi con qualcosa riguardante il mondo della fantasia made in japan…
Mi piace perdermi in quei mondi di storie bizzarre eppure così vicine al nostro mondo, a modo loro. Credo che il fumetto sia un modo fantastico per “sognare”… solo… avete notato quanto maledettamente costino i volumi in Italia?!
Comunque...

Poi venne il PC e da li ad un accesso illimitato, o quasi, alle info a riguardo. Fu grazie a questo anime che per la prima volta scrissi sul forum di MTV, che fu l’inizio della mia avventura con loro, e chi mi conosce sa di cosa parlo, ma questa è tutta un’altra storia…
Per anni ho aspettato cercando info e scampoli in giro per il web finché, settimana scorsa, non mi son fermata per caso ad un edicola. Mi guardo in giro e cosa ti trovo tra i giornali e le riviste settimanali?! Proprio lei, Jeanne la Ladra del vento Divino, o per i fan Kamikaze Kaitou no Jeanne, il volume 2. *_* mi sono illuminata e di corsa ho raggiunto la mia fumetteria per recuperare entrambi i numeri che ho letto e riletto d’un fiato. Bellissimo, soprattutto ora che capisco cosa si dicono oltre che intuirlo :P…
Dopo di che ho provato a cercare le “scan” dei volumetti successivi finché non le ho trovate, pensa te, anche in italiano, ovviamente fatti dai fans e ovviamente prenderò anche gli originali, ma… come posso spiegarvi… è come una febbre… mi è presa questa smania di sapere finalmente se quello che avevo intuito dall’anime in tedesco fosse vero, e godermi le scene migliori con le frasi in italiano… sarà folle ma io son fatta così…
Se dopo aver letto che mi son guardata l’intero anime in tedesco avete pensato che rasentassi la pazzia allora dopo che leggerete quanto segue saprete che non mi sono accontentata di rasentarla…

Dopo aver scaricato le “scan” (che per i “non addetti ai lavori” sono le scansioni delle pagine dei volumetti usciti in altri paesi) mi son data alla lettura, ho letto di seguito 5 volumetti per un tot di 1500 pagine tutte, nell’arco di due sere(tra le 19 e le 22) da PC. Quando ho finito avevo gli occhi gonfi ma sognanti e un mal di testa che ha persistito anche per i due giorni successivi… Ma ero soddisfatta, Sono soddisfatta… ehhhhhh che bella storia!!! Miao felice *_*
E ora ve la racconto…
Maron è una ragazza che vive da sola, per 16 lunghi anni ha atteso una lettera o una telefonata dai suoi genitori, impegnati all’estero per lavoro, da sola in una casa enorme, sentendosi abbandonata e sola, finchè nella sua vita non compare Fin, angelo incompleto mandato da Kami (dio) per rinchiudere i demoni che si nascondono in quadri per rubare le anime degli esseri umani. Maron è la reincarnazione di Jeanne D’Arc, e Fin le da il potere per trasformarsi, per risvegliare i suoi poteri sopiti, insieme rubano la “bellezza ingannevole” dei dipinti per rinchiuderli in pezzi di una scacchiera, affinché Fin si guadagni “le ali”. Ad ostacolare le due ci si mette l’amica d’infanzia di Maron, figlia di un ispettore di polizia e fissata con Jeanne, e il misterioso Sinbad (si il marinaio ma qui più che marinaio sembra un medico) anche lui aiutato da un angelo incompleto dalle ali nere. Lo scopo di Sinbad sembra impedire a Jeanne di fare la ladra ma perché?
Oltre al disegno accattivante e alla dinamicità delle immagini, che non sempre è così accurata in un manga, la descrizione delle emozioni e dei sentimenti, ti prende come pochi.
La protagonista non è una pasticciona e nemmeno una “sfigata”, a scuola è ammirata ed è un eccellente atleta, ma nella vita privata è sola e non perché non ha amici, ma perché i genitori l’hanno

Non vedo l’ora di rileggermi la storia sul cartaceo in modo da vederla e rivederla senza perder diottrie :P

Intanto comunque rifatevi gli occhi con alcune delle immagini tratte dal manga, giusto per darvi un’idea dello stile grafico…
Miaoooo
Pubblicato da
TateyaMari
9
commenti
Etichette: Letti e riletti